S I A
Chiudi finestra

Storie sulla Storia del Rum

AIS Imperia
mercoledì 3 maggio
21.00
Hotel Villa Sylva,
Sanremo (IM), Strada priv. Garbarino ,2
Socio: 35,00 €
Simpatizzante: 49,00 €
0 / 30

Nell’immaginario collettivo il Rum porta con sé l’immagine stessa dei Tropici, della spiaggia mozzafiato e solca con la memoria storica le onde del mare insieme ai Pirati. Nella realtà c’è un mondo caleidoscopico fatto di facce spesso diverse, anche se bagnate dalla stessa acqua salata, e c’è una storia densa, a volte amara, spesso talmente sfaccettata da sembrare quasi assurda ma sempre magica.

Parlare di Rum vuol dire entrare nelle viscere dei secoli e significa iniziare a raccontare le storie che compongono il grande viaggio che si cela dietro alle lettere RUM, oppure RON o volendo anche RHUM.

Simone Parisi parte dal concetto culturale per affermare che la Storia del Rum intreccia quella dell’Uomo, a cominciare dal Colonialismo nel nuovo mondo, passando per il Proibizionismo fino ad arrivare ai moderni Tiki/Cocktail Bar. Nel suo metodo espositivo la Musica ha sempre un posto importante per poter accompagnare la Degustazione con un abbinamento sonoro Geografico o Storico o Concettuale tale da poter fornire un reale appoggio emozionale quanto mai importante per un distillato così profondo.

Il viaggio degustativo prevede distillati provenienti da Haiti con la nuova frontiera del Clairin, da Cuba: L’isla de Cocodrilo con il prodotto del più giovane Rumero cubano, dalla Martinique con un AOC dove per primo compare la parola Bio, dalla Jamaica con un Funky Rum quanto mai profondo e, per finire, un Navy alla moda inglese del Tot giornaliero. Il tutto abbinato a piccoli assaggi che si discostano dal semplice binomio Rum-Cioccolato.

Una vera e propria esperienza emozionale, dove la passione getta le basi in uno stagno dove potersi bagnare in una giornata assolata, per poterne uscire rinfrescati dell’emozione fatta di note e di profili aromatici lunghi e persistenti come quelli di un bicchiere di Rum.

Giovanni Carlo Orengo
Delegato Ais Imperia


In degustazione:
- Clairin Sajous 2019 HAITI
- Eminente DOP CUBA
- Neisson Profil 107 AOC MARTINIQUE
- Hampden Estate Overproof JAMAICA
- Velier Royal Navy Tiger Shark

 

Modalità di iscrizione
La prenotazione dovrà essere effettuata tramite questo sito.

Modalità di pagamento
Pagamento anticipato con PayPal o Carta di Credito.

Lista d'attesa
L'iscrizione all'evento è possibile anche se i posti sono esauriti, in questo caso sarete inseriti in lista d'attesa e contattati secondo l'ordine di iscrizione non appena si liberino dei posti.

Disdetta della prenotazione
Se dopo la prenotazione la tua disponibilità venisse meno, ti chiediamo di disdire dalla tua area personale in modo da consentire ad altri colleghi di usufruire dell'opportunità.

Ritiro e assenza
La mancata presentazione o il ritiro dall’evento verranno automaticamente registrati come assenza, senza diritto di rimborso.





© 2023 AIS Liguria - Termini e condizioni - Privacy policy - Credits
Gennaio
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2007
1920
1921
1922
1923
1924
1925
1926
1927
1928
1929
1930
1931
1932
1933
1934
1935
1936
1937
1938
1939
1940
1941
1942
1943
1944
1945
1946
1947
1948
1949
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
DomLunMarMerGioVenSab
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
00:00
01:00
02:00
03:00
04:00
05:00
06:00
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
20:00
21:00
22:00
23:00