S I A
Chiudi finestra

Viaggio studio nelle Langhe

Si dice che le cose semplici possano essere le migliori ed anche in quest’occasione è stato così.

Un sabato mattina, metti insieme un gruppo di persone un po’ assonnate ed infreddolite, ma con l’entusiasmo e la consapevolezza di avere davanti a sé il piacere di una giornata con il gusto (nel vero senso della parola!!) della condivisione di uno scopo comune.

Dopo un paio d’ore di viaggio, già alle 9,30, sotto un po’ di nebbia, arriviamo a Barolo, in quel momento unici visitatori in pellegrinaggio in un umido mattino di febbraio. L’azienda Marchesi di Barolo ci accoglie con un suo incaricato che parte subito con il giro delle cantine, della balsamica barricaia (il legno delle botti emana un profumo davvero intrigante) ed il vecchio ufficio, ora utilizzato per l’esposizione delle vecchissime e preziose annate. Accomodati sui divanetti della zona degustazione, assaggiamo quindi il Langhe Nebbiolo 2017, un piacevole rosso biologico del brand Cascina Bruciata (acquisita nel 2015 dalla Marchesi di Barolo) ed il loro barolo base, anno 2014. Dopo qualche acquisto di rito, è ormai sopraggiunta l’ora di pranzo e la Cantina Marrone a La Morra, ci aspetta.

Denise e Paola ci ricevono con entusiasmo, raccontano del loro lavoro, mostrano la zona di affinamento (unica parte operativa della cantina rimasta nella sede storica in cui ci troviamo), la fantastica terrazza panoramica e ci fanno quindi accomodare nel salone da pranzo/degustazione che, dalla sua posizione privilegiata, domina tutto il paesaggio. Le enormi vetrate permettono uno splendido affaccio sulle colline degradanti (ora assolate), i preziosi filari che pettinano il terreno ed i borghi famosi nel mondo per essere la patria del famosissimo ‘vino dei re, re dei vini’, il ns. orgoglio nazionalista Barolo. Il gustoso pranzo con piatti tipici e casalinghi è  accompagnato da vari vini, iniziando da un fragrante bianco Langhe doc Favorita 2017 – 100% favorita (vermentino) - per poi passare ad un Langhe doc Passione 2017 – 60% nebbiolo/40% barbera -, al Barolo Pichemej 2015 - la loro etichetta di punta - la barbera non filtrata La pantalera del 2015 e per chiudere, su un delizioso ‘bonet’ al taglio con amaretti sbriciolati, il Moscato d’Asti docg 2017 Solaris.

EVENTI CORRELATI

VISITA ALLA FABBRICA DI BOTTI “GAMBA”  e VISITA CANTINA TGP

sold out

concluso

VISITA ALLA FABBRICA DI BOTTI “GAMBA” e VISITA CANTINA "BRAIDA"

27 febbraio 2019 / ore posti disponibili

CONTENUTI CORRELATI

La notte dei Delegatti 2022 Tigullio e promontorio di Portofino

sold out

concluso

La notte dei Delegatti 2022

15 giugno 2022 / ore posti disponibili
Una serata alla scoperta dei vini della Regione Umbria  Tigullio e promontorio di Portofino

sold out

concluso

Una serata alla scoperta dei vini della Regione Umbria 

03 marzo 2022 / ore posti disponibili
Cena degli auguri di Natale Tigullio e promontorio di Portofino

sold out

concluso

Cena degli auguri di Natale

18 dicembre 2021 / ore posti disponibili
Le bollicine delle isole Tigullio e promontorio di Portofino

sold out

concluso

Le bollicine delle isole

14 settembre 2020 / ore posti disponibili




© 2023 AIS Liguria - Termini e condizioni - Privacy policy - Credits
Gennaio
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
2007
1920
1921
1922
1923
1924
1925
1926
1927
1928
1929
1930
1931
1932
1933
1934
1935
1936
1937
1938
1939
1940
1941
1942
1943
1944
1945
1946
1947
1948
1949
1950
1951
1952
1953
1954
1955
1956
1957
1958
1959
1960
1961
1962
1963
1964
1965
1966
1967
1968
1969
1970
1971
1972
1973
1974
1975
1976
1977
1978
1979
1980
1981
1982
1983
1984
1985
1986
1987
1988
1989
1990
1991
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2001
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
2016
2017
2018
2019
2020
2021
2022
2023
2024
2025
2026
2027
2028
2029
2030
2031
2032
2033
2034
2035
2036
2037
2038
2039
2040
2041
2042
2043
2044
2045
2046
2047
2048
2049
2050
DomLunMarMerGioVenSab
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
00:00
01:00
02:00
03:00
04:00
05:00
06:00
07:00
08:00
09:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16:00
17:00
18:00
19:00
20:00
21:00
22:00
23:00