S I A
Chiudi finestra

Golfo del Tigullio Portofino o Portofino DOC: disciplinare di produzione

La denominazione di origine controllata in Golfo del Tigullio Portofino o Portofino, con la specificazione della sottozona Costa dei Fieschi,  è riservata ai vini che corrispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nel presente disciplinare, modificato con decreto ministeriale 30.11.2021 e pubblicato sul sito ufficiale del Mipaa, Sezione Qualità e Sicurezza Vini DOP e IGP.


Quali sono le uve e la zona di produzione delle uve del Golfo del Tigullio Portofino?

I vini Golfo del Tigullio Portofino sono fatti con lo blend di vitigni, che crescono nella provincia di Genova. Le uve principali, in diverse composizione ampelografiche, sono: Vermentino e/o Bianchetta genovese, Dolcetto e/o Ciliegiolo, Moscato bianco.


Quali sono le caratteristiche organolettiche delle varie tipologie di Golfo del Tigullio Portofino?

I vini a denominazione di origine controllata Golfo del Tigullio-Portofino, come stabilito dal disciplinare, devono rispondere alle seguenti caratteristiche.

  • Golfo del Tigullio Portofino Bianco

Golfo del Tigullio Portofino (o Portofino) Bianco:
base ampelografica: Vermentino e/o Bianchetta genovese min 60%;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10,5°;
colore: giallo paglierino più o meno carico;
odore: delicato, persistente;
sapore: secco, sapido;

Golfo del Tigullio Portofino (o Portofino) Bianco Frizzante:
base ampelografica: Vermentino e/o Bianchetta genovese min 60%;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10,5°;
spuma: fine ed evanescente;
colore: giallo paglierino più o meno carico;
odore: delicato, persistente;
sapore: secco, sapido;

Golfo del Tigullio Portofino (o Portofino) Bianco Spumante
base ampelografica: Vermentino e/o Bianchetta genovese min 60%;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11°;
spuma: fine e persistente;
colore: giallo paglierino;
odore: delicato, intenso;
sapore: da extrabrut a dry, fresco, caratteristico;

Golfo del Tigullio Portofino (o Portofino) Bianco Passito
base ampelografica: Vermentino e/o Bianchetta genovese min 60%;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 16,5° potenziali;
immissione al consumo dopo 1 nov. anno successivo alla vendemmia;
colore: giallo dorato più o meno intenso;
odore: ampio, intenso, persistente;
sapore: dolce, caldo, sapido, pieno, persistente;

  • Golfo del Tigullio Portofino Rosso

Golfo del Tigullio Portofino Rosso
base ampelografica: Dolcetto e/o Ciliegiolo min 60%;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10,5°;
colore: rosso rubino più o meno intenso;
odore: fine, caratteristico;
sapore: asciutto, di medio corpo, con vena tannica;

Golfo del Tigullio Portofino Rosso Frizzante
base ampelografica: Dolcetto e/o Ciliegiolo min 60%;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10,5°;
spuma: fine ed evanescente;

Golfo del Tigullio Portofino Rosso Novello
base ampelografica: Dolcetto e/o Ciliegiolo min 60%;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11°;

  • Golfo del Tigullio Portofino Rosato

Golfo del Tigullio Portofino Rosato
base ampelografica: Dolcetto e/o Ciliegiolo min 60%;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10,5°;
colore: rosato;
odore: vinoso, di profumo delicato;
sapore: secco, fresco, armonico;

Golfo del Tigullio Portofino Rosato Frizzante
base ampelografica: Dolcetto e/o Ciliegiolo min 60%;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10,5°;
spuma: fine ed evanescente;

  • Golfo del Tigullio Portofino Bianchetta Genovese

Golfo del Tigullio Portofino Bianchetta Genovese
base ampelografica: Bianchetta Genovese min 85%;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10,5°;
colore: giallo paglierino più o meno carico;
odore: fine, delicato;
sapore: secco, sapido, caratteristico

Golfo del Tigullio Portofino Bianchetta Genovese Frizzante
Spuma: fine ed evanescente

  • Golfo del Tigullio Portofino Vermentino

Golfo del Tigullio Portofino Vermentino
base ampelografica: Vermentino min 85%;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10,5°;
colore: giallo paglierino talvolta con riflessi verdolini;
odore: caratteristico, delicato, fruttato;
sapore: secco, sapido, armonico;

Golfo del Tigullio Portofino Vermentino Frizzante
base ampelografica: Vermentino min 85%;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10,5°;
spuma: fine ed evanescente;

  • Golfo del Tigullio Portofino Ciliegiolo

Golfo del Tigullio Portofino Ciliegiolo 
base ampelografica: Ciliegiolo min 85%;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11°;
colore: da rosso cerasuolo a rosso rubino più o meno intenso;
odore: fruttato, intenso, persistente;
sapore: sapido, di buon corpo, armonico;

Golfo del Tigullio Portofino Ciliegiolo Frizzante
base ampelografica: Ciliegiolo min 85%;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 11°;
spuma: fine ed evanescente.

  • Golfo del Tigullio Portofino Moscato

Golfo del Tigullio Portofino Moscato
base ampelografica: Moscato bianco min 85%;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 10° potenziali;
colore: giallo paglierino più o meno intenso talvolta con riflessi dorati con l’invecchiamento;
odore: aromatico, caratteristico ;
sapore: dolce, sapido, caratteristico, talvolta vivace;

Golfo del Tigullio Portofino Moscato Passito 
base ampelografica: Moscato bianco min 85%;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 15,5° potenziali;
colore: giallo dorato più o meno intenso;
odore: intenso, complesso, caratteristico;
sapore: dolce, caldo, armonico, caratteristico;

  • Golfo del Tigullio Portofino Scimiscià

Golfo del Tigullio Portofino Scimiscià (min 85%, alcol min 12°)
base ampelografica: Scimiscià min 85%;
titolo alcolometrico volumico totale minimo: 12°;
colore: giallo paglierino talvolta con riflessi verdolini;
odore: fine, delicato, persistente;
sapore: secco, fresco, persistente;

Scarica il disciplinare in pdf.

CONTENUTI CORRELATI

Convocazione Assemblea dei Soci per approvazione del bilancio 2024

sold out

concluso

Convocazione Assemblea dei Soci per approvazione del bilancio 2024

30 marzo 2025 / ore posti disponibili
Il mio personale augurio a tutti voi

sold out

concluso

Il mio personale augurio a tutti voi

23 dicembre 2024 / ore posti disponibili
Alba Vitae: il regalo natalizio solidale consigliato da AIS Liguria  x

sold out

concluso

Alba Vitae: il regalo natalizio solidale consigliato da AIS Liguria x "La Band degli Orsi"

16 dicembre 2024 / ore posti disponibili
La Birra Baladin: una storia di passione, innovazione e italianità

sold out

concluso

La Birra Baladin: una storia di passione, innovazione e italianità

19 settembre 2024 / ore posti disponibili




© 2023 AIS Liguria - Termini e condizioni - Privacy policy - Credits